👑🦠 – emergenza

Mi ero ripromessa di non scrivere niente a proposito del corona virus, questo perché non volevo alzare alcuna polemica legata alla politica; però adesso mi sono stufata e se prima credevo che tutto questo valesse veramente la pena viverlo, ora inizio veramente a ricredermi.
Aziende che chiudono, persone che rimangono senza lavoro e non riescono a comprarsi da mangiare o pagare il mutuo, il virologo pinco pallo che dice una cosa e il virologo pinco pallino che ne dice un’altra che cozza completamente con quella di un altro suo collega.
Per il personale medico si deve usare la mascherina ogni volta che si esce di casa (NB. non tutte le mascherine sono valide contro l’infezione) mentre per i nostri politici (parlo per la provincia di Bolzano) bastano degli scaldacollo da sollevare quando si incontra gente.

Avevo appena riacquistato la libertà di uscire di casa e di nuovo mi è stata privata. Questa volta il tumore non ha colpe… Il motivo si chiama Corona Virus e mi mette nuovamente in quarantena.
Il Governo ha emanato una serie di decreti di restrizione molto pesanti e attuato una serie di precauzioni da seguire per prevenire infezioni all’interno del nucleo famigliare.
In realtà noi siamo già abituati a questo tipi di precauzioni; da mesi ormai ci laviamo costantemente le mani, usiamo mascherine per andare nei posti al chiuso più affollati, l’Amuchina è diventata una di famiglia, tossiamo e starnutiamo nella cavità del gomito e curiamo immediatamente anche un piccolo raffreddore.
A parte la convivenza forzata, i bambini a casa da scuola e l’impossibilità di vedere parenti e amici a noi 5 cambia poco.

Ma una cosa pretendo di sapere! Quand’è che INIZIERANNO a dirci la verità?

Non si tratta di far polemica gratuita, voglio semplicemente rendervi partecipe di cosa sta succedendo a noi malati di tumore.
Per noi la situazione non è semplicemente evviva siamo in ferie e possiamo vedere Netflix tutto il giorno.

  • Per noi significa non poter andare liberamente in ospedale senza aver paura di essere contagiati;
  • Per noi significa non poter fare visite di controllo se non urgenti, ma cosa significa urgente? Quando sei malato per te tutto è urgente perché hai paura che ogni sciocchezza che senti nel tuo corpo sia dovuta a chemio o malattia;
  • Per noi significa sapere di essere ammalati ma non arrivare ad una diagnosi certa perché i laboratori di analisi sono occupati a esaminare tamponi;
  • Per noi significa non accedere a cure salvavita perché ancora non è arrivata la diagnosi precisa al 100%;
  • Per noi significa accedere alle cure salvavita passando prima da una trincea di medici che ci controllano temperatura, ci fanno pulire le mani e usare poi dei guanti. Questo non ci fa vivere “serenamente” la via per la salvezza, non è facile affrontare la situazione cercando di fingere una vita normale;
  • Per noi significa non poter essere accompagnati durante visite e cure perché solo la persona ammalata è giustificata per entrare nei day hospital;
  • Per noi che abbiamo famiglia significa non poter chiedere così facilmente aiuto ai nostri genitori; potremmo essere infettati o in qualche modo infettarli.

Vorrei farvi capire che psicologicamente è molto difficile affrontare una malattia così grave e il consiglio migliore che posso dare è quello di affrontarla cercando di svolgere la propria vita nella più normalità possibile. Ma come facciamo a rimanere “normali” quando la situazione è così degenerata?
Ricordiamoci che un tumore non si può mettere in quarantena.

Inoltre mi sembra quasi misterioso che la nostra categoria non sia mai stata citata nei grandi numeri delle morti per corona virus.
A chi possiamo credere visto che sembra esser stato creato solamente per colpire le persone negli ospizi?

Augurandomi che tutto questo finisca il prima possibile,
vi invito a non polemizzare nei commenti.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...